A cosa serve un Gruppo operativo?
Perché una Comunità Energetica?
Cos'è una Comunità Energetica?
Qual'è la nostra proposta?
Benefici economici ed incentivi della C.E.R.
I nostri partner
Contatti
Gruppo Operativo
Comunità Energetiche Rinnovabili
Il futuro è più Green e sostenibile se condiviso
Supportare l’organizzazione in grado di seguire il progetto nella sua interezza, dallo studio di fattibilità al coinvolgimento della popolazione fino alla realizzazione degli impianti
Benefici per l’ambiente Risparmio sulla bolletta elettrica Detrazioni fiscali per chi realizza gli impianti fotovoltaici Incentivi economici per 20 anni Sviluppo economia locale
Partecipa al sondaggio per aiutare la ricerca sulle comunità energetiche.
Una C.E.R. si basa sulla partecipazione aperta e volontaria, è autonoma ed è effettivamente controllata da azionisti o membri che sono situati nelle vicinanze degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
La C.E.R. è costituita da azionisti o membri, che possono essere persone fisiche, PMI o autorità locali, comprese le amministrazioni comunali
In una C.E.R. l’obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi azionisti o membri o alle aree locali in cui opera, piuttosto che profitti finanziari
Go-Cer aderisce a IFEC
Supporto alleComunità Energetiche
Pedalata ecologica Magliano Alpi - Limone Piemonte
GO-CER grazie all’esperienza maturata nello sviluppo ed alla continua collaborazione con la prima CER d’Italia a Magliano Alpi, intende replicare l’iniziativa in altri territori proponendosi come primo network locale delle capacità professionali necessarie all’attuazione dei progetti presso privati cittadini, aziende ed Enti. GO-CER diffonde tra i cittadini la consapevolezza dei vantaggi delle comunità energetiche e propone loro delle aziende e dei professionisti locali capaci di realizzarle.
Il Decreto 16 settembre 2020 stabilisce tariffe incentivanti erogate dal G.S.E. che si applicano per 20 anni all’energia condivisa all’interno della C.E.R. e sono, pari a 110 €/MWh. A questo si aggiunge la remunerazione per l’energia immessa dai produttori che può essere ritirata dal G.S.E. attraverso una convenzione di Ritiro Dedicato oppure essere ceduta al mercato libero; il valore indicativo attuale è di circa 50€/MWh. Inoltre è previsto il rimborso di parte degli oneri di sistema valutati secondo formula CAC – Allegato A delibera 318/2020 con controvalore di 9€/MWh.
Su energia immessa e condivisa
tariffa incentivante G.S.E. fissa per 20 anni:
• 100 €/MWh autoconsumo collettivo
• 110 €/MWh per comunità energetica
• restituzioni minori costi di sistema derivanti da condivisione, individuati da ARERA: 9 €/MWh
Su tutta l’energia immessa
ritiro dedicato G.S.E. o vendita a mercato:
• 50 €/MWh (importo indicativo in quanto variabile)
A questo si aggiungono molti altri vantaggi esclusivi pensati da GO-CER per tutti i membri delle Comunità Energetiche!
Per saperne di più su GO-CER
Installatori
Progettisti
Partner Tecnici
Partner Istituzionali
Altri Partner
Grazie all’ App Gocer potrete gestire il vostro anno di vantaggi commerciali direttamente dal vostro smartphone Questa applicazione ti permetterà di utilizzare tutti i vantaggi commerciali offerti dagli sponsor Gocer presenti nella Gocer Plus e di ricevere ulteriori sconti dedicati riservati. Tramite un sistema di notifiche si è sempre informati sulle novità e sulle nuove promozioni attive, sarai sempre connesso ai tuoi negozi preferiti e visionare quali opportunità ti hanno riservato.
Clicca e accedi